menu close

Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ‘Paolo Giaccone’

Home / News / Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico ‘Paolo Giaccone’

Pubblicato il: 3 Marzo 2022

Un nuovo riconoscimento per il nostro policlinico. È stato individuato presso l’Unità Semplice Dipartimentale di Flebolinfologia, guidata dal dott. Mario Bellisi, il nuovo Centro di Riferimento Regionale Malattie Rare per il Linfedema.Un riconoscimento arrivato sulla base dell’elevato numero di casi trattati e dell’attività realizzata nel corso degli anni. La struttura è, infatti, oggi l’unica realtà nella Sicilia centro occidentale impegnata ad occuparsi di medicazioni avanzate in caso di ulcere trofiche degli arti inferiori e in particolare di linfedema. Quest’ultima è una patologia che determina il deterioramento del drenaggio linfatico e, causando un accumulo di proteine e lipidi in diversi distretti dell’organismo, modifica progressivamente i tessuti.Il centro, divenuto riferimento regionale a gennaio 2022, è una realtà multidisciplinare dove collaborano insieme più unità operative tra cui: medicina nucleare, radiologia, fisiatria, endocrinologia, infettivologia, terapia del dolore, medicina iperbarica, chirurgia bariatrica e chirurgia plastica. In questo modo il paziente può contare su un percorso di assistenza completo che assicura un trattamento personalizzato.“Attualmente i pazienti siciliani gravi (circa 2000) – afferma il Dott. Bellisi – sono spesso ancora costretti a migrazione sanitaria verso pochi centri dedicati al trattamento di queste patologie. In Sicilia si sta finalmente creando una Rete Linfologica nella quale l’UOSD di Flebolinfologia del Policlinico svolge un ruolo di riferimento e coordinamento”.Domenica 6 Marzo – in occasione della giornata mondiale del Linfedema – ci sarà un evento in streaming organizzato dall’ Associazione SOS Linfedema E.T.S su Medical Excellence TV con alcuni dei principali centri di cura italiani. Il Policlinico Giaccone, con il dott. Mario Bellisi, sarà presente in diretta da Palermo. Un’occasione per focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica su malattie che sono spesso fortemente invalidanti e incidono sulla qualità di vita quotidiana.

Articoli recenti

X Convegno SIF Regione Sicilia – I Convegno Professioni Sanitarie SIF Sicilia – III Simposio Sud Italia “Flebolinfologia up-date 2.0: sostenibilità e innovazioni”

11 Aprile 2024

Professionisti sanitari di ogni settore a confronto su innovative tecniche terapeutiche in grado di migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da linfedema. Questo […]

Beneinforma.it

30 Agosto 2022

Riprendiamo la pubblicazione di Beneinforma.it, trimestrale
a diffusione gratuita in tutta la Sicilia, interamente dedicato al benessere, alla salute e alla qualità della vita, frutto della collaborazione tra esperti del campo medico, estetico e comunicativo

II CONGRESSO NAZIONALE  MEDICINE COMPLEMENTARI – IV CONVEGNO REGIONALE

1 Dicembre 2022

dalla prevenzione ai percorsi di cura nel Bicentenario dell’Omeopatia in Italia Il con­ve­gno na­zio­na­le che si è svolto nei giorni 26-27 novembre 2022 è stata […]

L’approccio integrato in Flebologia

6 Giugno 2022

Intervista al Dr. Edmondo Palmeri di Mariella Di Stefano su Medicina Integrata – giugno 2022

Primo corso universitario di perfezionamento in Flebologia: cerimonia di consegna degli attestati all’Ars

13 Aprile 2022

Non è bastato il Covid a fermare le ambizioni di 13 medici che l’8 aprile riceveranno all’Assemblea Regionale Siciliana gli attestati di partecipazione al corso […]

Iscriviti alla newsletter